Da vedere...assolutamente! Un filmone geniale, di quelli che esci dalla sala e inizi a confrontare la tua interpretazione con le altre mille differenti. 148 minuti (che peraltro scorrono con grande naturalezza) per una sceneggiatura che è la vera protagonista del film e che ha una delle trame più ricche e congegnate della storia recente. Christopher Nolan racconta la storia di un estrattore che ruba segreti dalle menti delle persone mentre queste stanno dormendo e sognando. Dom Cobb si ritroverà a dover mettere su un team di esperti per poter portare a termine un lavoro su commissione che come compenso gli darà la possibilità di tornare nella sua città e poter così rivedere i suoi due figli. Non si tratta però della solita estrazione attraverso la quale Cobb riesce a rubare informazioni dal subconscio del soggetto, bensì del processo opposto ovvero l'impianto di un'idea. Il protagonista si servirà così della sua solita spalla, di un falsario in grado di cambiare aspetto all'interno dei sogni, di un chimico anestetista e di una giovane studentessa ingaggiata per poter costruire l'architettura del sogno strutturata in tre livelli (ovvero i sogni nei sogni). Praticamente in bilico tra il mondo reale e quello onirico, ogni estrattore porta con sè un totem che gli permette di accorgersi se sta sognando o meno.

Normalmente quando nel sogno si muore ci si risveglia e si torna alla realtà, ma anestetizzati è praticamente impossibile e così si finisce in un limbo (tra la realtà e i sogni) nel quale puoi costruirti un mondo onirico in cui rifugiarti. Ed è proprio per proteggere la squadra dalla possibilità di rimanere "incastrati" nel limbo che un membro del team rimane indietro di un livello per risvegliare gli altri componenti per mezzo di "calci" sincronizzati, ovvero una sensazione di caduta improvvisa che fa risvegliare una persona mentre dorme.
Il riconoscimento più grande va allo strepitoso Nolan che prima di arrivare a quest'ottima resa dei livelli e della dimensione onirica ha lavorato a questo script per circa 12 anni giungendo così a questo capolavoro (perchè per me è tale!), aiutato anche da un cast stupefacente, primo su tutti Leonardo Di Caprio.
Beh, vi garantisco che non resterete delusi da questa pellicola... provare per credere! Ah, ovviamente attendo vostri commenti con altrettante interpretazioni! ;)